grecoromani.it
gente da cui i padani non possono trarre alcun profitto, e nessun prigioniero. E' guerra etnica, buona giornata.
martedì 4 marzo 2014
giovedì 28 novembre 2013
Cipe, Delibera 8 agosto 2013
Comitato interministeriale per la programmazione
economica
Fondo sanitario nazionale
2012 - Ripartizione delle disponibilità finanziarie complessive tra le regioni
e le provincie
autonome di Trento e Bolzano
- Modifi ca della delibera n. 141/2012 (Tabella A, mobilità sanitaria
interregionale). (Delibera n. 65/2013).
I sardi son pregati di non abitare negli scantinati, e’ perversione immorale. Decidetevi: andate a vivere in Costa Smeralda
“Ora servono i soldi”, Augusto Ditel
Franco Gabrielli: Vi spiego perche’ in Italia l’emergenza ci sorprende
sempre. Stefano Vespa
mercoledì 27 novembre 2013
Caro Lei, e’ proprio la memoria che non ci difetta, a molti di noi: memoria personale e collettiva. Quello che abbiamo visto ed abbiamo letto, quello che ci hanno raccontato ed abbiamo patito. E non condividiamo niente, caro Lei, non riconosciamo niente di niente. Mi permetto di consigliarLe di rileggere - con onesta’ - la Sua vita, alla luce del Suo articolo “patriottico”. Buona notte Signor meridionale
martedì 26 novembre 2013
Pe chi fosse interessato alla definizione psico-antropologica ed empirica del meridionale, ne proponiamo un prototipo: Don Onofrio l’intronato, sognatore della California del Sud, di Cenerentola sulla supercazzola del Boing, dell’Alta Velocita’ per uno sgabello al Foro Romano, esultatore scomposto perche’ considerato “meridionale penultimo e non utlimo” per Grazia Ricevuta dall’Alto del Cielo delle 2 Grandi Firme in passerella. Don Onofrio s’e’ scolato un paio di eccellenti bottiglie di Primitivo? Forse, ma vive fuori dalla realta’, si accartoccia per eplodere nella lettura di numeretti malamente assemblati, retorici, buoni per la Festa del SS. Patrono ed i Fuochi Pirotecnici a Mezzanotte. L’intronato, un prototipo del tipo meridionale
Rizzo,
Stella e l’eccezione pugliese, di Onofrio Introna Presidente del Consiglio regionale pugliese
XXVI.XI.MMXIII – Termodistruttore MozzaRè. In Italia, "l'adeguatezza dei redditi pensionistici potrà essere un problema" per le generazioni future, e "i lavoratori con carriere intermittenti, lavori precari e mal retribuiti sono più vulnerabili al rischio di povertà'' durante la vecchiaia". Lo scrive l'Ocse accusando il ''metodo contributivo" e l'assenza di pensioni sociali.
Arriva da MozzaRè
l'ultimo schiaffo alla mozzarella Dop
Premio della
stampa estera per la manteca dei Colantuono
«Ambiente ferito»
Il disastro di Fenice verso il verdetto Gup
istat. Fiducia
dei consumatori
Ocse: oggi
precario, povero da anziano
Ho rinuciato da tempo a star dietro alle cazzate dell’Efficiente Pregiata Ditta Rizzo&Stella, per un due motivi: e’ tempo sprecato quello dedicato al pennucolo che non sa cos’e’ – e come funziona – un indice statistico, che capisco persino io medesimo. Il secondo, in Basilicata si dice che per ogni furbo ci sono cinque cretini: la Premiata Ditta ha un mercato naturale assicurato, e lucroso. In questo blog ci sono varie dimostrazioni della loro asinita’, nella cartella “il raglio dell’asino”
lunedì 25 novembre 2013
XXV.XI.MMXIII – Il Nord si ribellerà. Cos’e’, una minaccia o una promessa?
Crisi nera a Palermo: nel 2013 chiuse oltre mille imprese
I nuovi poveri sono i pensionati e i giovani
Basilicata: pochi tributi, molta spesa. Le società
petrolifere devono pagare
Il Governo mantiene gli accordi, in legge stabilità arrivano
110 milioni per i lavoratori precari
Imprese, contribuenti.it: l'export corre grazie al sud.
Made in: Comi, Germania non europeista guida fronte 'no'
Siam d’accordo: l’unico meridionalismo, meridionalista e meridionale buono, e’ quello morto
Il buon meridionalismo ne’ lottare ne’ piagnucolare, Marco Rossi Doria
Cosi’ va a fondo il Sud, Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
Nella Terra dei fuochi dove brucia anche la speranza, Roberto Saviano
Iscriviti a:
Post (Atom)