Risparmio: e' crollo per la crisi
Risparmio: crolla preferenza a mattone
Lavoro: ferma occupazione grandi imprese
Germania: disoccupazione ottobre al 6,9%
Spagna: nel 3* trim Pil -0,3%, su anno -1,6%.
Meglio di stime
Fincantieri rimetterà in sesto il «Laurana»
Nello stabilimento
il refitting del traghetto di proprietà della Siremar. Un mese previsto per i
lavori
PALERMO - Il vento
ritorna in poppa allo stabilimento di Fincantieri di Palermo che si è
aggiudicato un ordine per il refitting del traghetto «Laurana», di proprietà di
Siremar, oggi marchio del gruppo Compagnia delle Isole. Nonostante gli allarmi
sulla possibile chiusura del sito produttivo, per il prossimo mese (tempo
preventivato per la fine del lavoro) le attività dovrebbero procedere a pieno
regime.
LA COMMESSA - Il
contratto prevede interventi di aggiornamento che riguarderanno più livelli
della struttura della nave dalla sala macchine allo scafo, all'immissione di
bacino. La «Laurana» è un traghetto costruito dallo stesso stabilimento
Fincantieri di Palermo ed è stato consegnato nell 1992. L'unità fa parte della
flotta che effettua il collegamento con 14 isole siciliane e la città di
Napoli. Lunga 122 metri, è in grado di ospitare a bordo circa 800 passeggeri,
con una capacità di carico di oltre 270 automobili, e può raggiungere una
velocità di 17 nodi. Questa commessa rappresenta una conferma dello storico
rapporto tra Fincantieri e la compagnia Siremar, oggi di proprietà della
Compagnia delle Isole, società nata nel 2011 che nell'ottobre dello stesso anno
ha vinto il bando di cessione del ramo d'azienda Siremar, ex controllata di
Tirrenia. La Compagnia delle Isole è diventata quindi proprietaria del marchio
e delle 18 unità tra traghetti, navi veloci e aliscafi.
Risparmio: e' crollo per la crisi
il 31% consuma fondi
accantonati o si indebita
30 ottobre, 11:30
- ROMA, 30 OTT -
Sempre piu' italiani vogliono risparmiare ma diminuiscono sempre piu' le
famiglie che riescono effettivamente a farlo. Queste le conclusioni
dell'indagine Acri-Ipsos per l'85esima giornata del risparmio che si tiene
domani. Solo il 28% delle famiglie (era il 35% lo scorso anno) e' riuscita ad
accumulare qualcosa mentre oramai prevalgono (sono il 40%) coloro che spendono
tutti guadagni e cresce al 31% il numero di coloro che ricorrono a quanto
accumulato in passato o ai debiti
Risparmio: crolla preferenza a mattone
ritenuto non piu'
sicuro,cresce chi non vuole alcun investimento
30 ottobre, 11:30
(ANSA) - ROMA, 30
OTT - Il mattone non e' piu' l'investimento sicuro per eccellenza degli
italiani che preferiscono tenere i propri risparmi liquidi o destinarli a forme
ritenute meno a rischio come titoli di stato o libretti postali. Queste le
conclusioni dell'indagine Acri-Ipsos per l'85esima giornata del risparmio di
domani secondo cui gli immobili rimangono l'investimento ideale solo per il 35%
contro il 70% del 2006 e il 43% dello scorso anno.
Lavoro: ferma occupazione grandi imprese
Istat, tendenziale a
lordo cig -0,9%, al netto -1,7%
30 ottobre, 10:19
(ANSA) - ROMA, 30
OTT - Ad agosto l'occupazione nelle grandi imprese, ovvero le aziende con
almeno 500 dipendenti, al lordo di coloro che sono in cassa integrazione
guadagni resta ferma su luglio, mentre al netto della cassa registra una
diminuzione dello 0,1% (dati destagionalizzati). Guardando alle variazioni su
base annua, il calo al lordo della cig e' dello 0,9% e al netto risulta
dell'1,7%. Quindi con agosto si allunga ancora la serie di ribassi tendenziali.
Germania: disoccupazione ottobre al 6,9%
Totale senza lavoro
sale a 2,94 milioni, piu' di stime mercato
30 ottobre, 10:22
(ANSA) - ROMA, 30
OTT - In Germania il tasso di disoccupazione si e' attestato ad ottobre al 6,9%
(dato destagionalizzato). Rivisto al rialzo al 6,9% il dato di settembre, dal
6,8% della precedente comunicazione. Il numero dei senza lavoro e' aumentato di
20.000 unita' portando il totale a 2,94 milioni. L'aumento e' doppio rispetto
alle attese del mercato che aveva stimato un incremento di 10.000 unita'. Il
dato grezzo si conferma al 6,5% di settembre.
Spagna: nel 3* trim Pil -0,3%, su anno -1,6%.
Meglio di stime
30 Ottobre 2012 -
09:46
(ASCA) - Roma, 30 ott - Nel terzo trimestre il
Pil della Spagna e' rimasto su un sentiero recessivo con una contrazione
rispetto al trimestre precedente pari a -0,3%, si tratta del quinto segno
negativo consecutivo ma leggermente migliore del consensus degli economisti
(-0,4%).
Su base annuale la contrazione e' pari a
-1,6%, mentre per quanto riguarda i primi nove mesi del 2012 la contrazione acquisita
del Pil e' pari a -1,2%.
red/men
Nessun commento:
Posta un commento