martedì 24 aprile 2012

Integrati una minchia. E’ uno studio parziale, non tiene conto di una marea di altri fattori di produzione, che non sono i prodotti finiti ex padania. L’economia del Sud non e’ piu’ debole e sensibile di quella del centro-nord, e’ solo imbrigliata in schemi di analisi penalizzanti e leggi coloniali. In altre parole, non si puo’ descrivere un’intera economia esaminando solo il settore secondario e la domanda globale locale sui beni di consumo. Al netto della marea di altri fattori di produzione, tra i quali i numeri sul settore primario ed il terziario, il tasso demografico, la qualita’ dei prodotti, il costo del lavoro, il tasso d’inflazione, ecc. Va’ bee’, basta: e’ uno studio da magliari con la prostata.

Nord e Mezzogiorno, li lega l’economia
Francesco Strippoli




Nessun commento: