ROMA – ‘‘Il governo ha accolto gran parte dei nostri emendamenti, non possiamo che essere soddisfatti delle modifiche apportate al testo su Irpef e Imu. Diamo atto all’esecutivo di averci ascoltato”. Lo afferma a Repubblica il presidente dell’Anci Sergio Chiamparino sui cambiamenti inseriti nel federalismo municipale che prevedono ”maggiori certezze e garanzie sull’autonomia fiscale”.
Chiamparino avverte però che sarà inevitabile l’aumento delle tasse. ”Di fronte al debito che lo Stato ha – spiega Chiamparino -, ci sono solo tre possibilità: aumentare le tasse, tagliare del tutto le spese o contare, ma non è il momento, su una crescita economica che permetta di ridurre l’indebitamento. Il mix di tutte le tre opzioni è la soluzione corretta. Non penso che sia meglio ridurre i servizi che i Comuni erogano o aumentare solo le tariffe. Così si colpiscono soprattutto i redditi medio-bassi. Con l’addizionale Irpef invece, i sacrifici sono distribuiti in maniera proporzionale al reddito”.
Sul voto in commissione bicamerale Chiamparino osserva comunque come ”il decreto sul federalismo municipale non potrà godere di una sorta di immunità: non sarà un voto solo sul merito, sui contenuti, ma terrà conto della tensione politica”.
28 gennaio 2011 | 09:10
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/federalismo-chiamparino-anci-aumento-tasse-728228/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+blitzquotidiano+%28Blitzquotidiano%29
Nessun commento:
Posta un commento