mercoledì 25 maggio 2011

La verita' su Fincantieri? E' in fondo al post




La verita’ e’ un’altra. Fincantieri preferisce, e preferira' sempre piu', focalizzare le risorse su Monfalcone e Friuli VG, perche’ la Regione Autonoma offre vantaggi che Campania e Liguria manco possono immaginare: in tema di controllo della sicurezza nel territorio, perche’ a Monfalcone si registra una bassa incidenza dell’ambiente esterno sui cantieri, una bassa conflittualita’ sociale in ambito regionale, una bassa pressione demografica nella provincia di Gorizia, un controllo della manodopera stagionale fuori dal cantiere, offre agevolazioni per la logistica, per la cantieristica, finanziamenti agevolati all’indotto, cooperazione politica con il management aziendale. Offre a Fincantieri il prestigio di azienda leader nel Nord est. Ed infine, le due ragioni principali: in Friuli Venezia Giulia Fincantieri puo’ fare tutto l’outsourcing che vuole. Alcun sindacato, giornale o forza politica contestera’ le scelte del management, a patto che non siano eclatanti. Da quelle parti si fa tutto in modo triestino: ovattato, silenzioso, gradualmente e senza scossoni. In cambio il friuli venezia Giulia beneficia del contributo della Fincantieri al Pil regionale, provinciale e di Monfalcone. In una regione in cui piu’ del 45% del Pil deriva dalla spesa pubblica sanitaria, si capira’ il peso specifico e politico di Fincantieri. In sintesi per Fincantieri il Friuli Venezia Giulia offre l’ambiente ideale perle sue esigenze di politica aziendale. Per la politica friulana Fincantieri rappresenta una sicurezza sociale, un contributo alla statistica economica ed un vanto d’immagine. Tutti plus che la Campania e la Liguria non possono concedere, perche’ non l’hanno. 
grecanico

Nessun commento: