Cassa integrazione in aumento del 69,6%. E cresce di oltre il 25% l'erogazione delle pensioni di invalidità civile.
Sale anche il numero delle aziende totalmente in nero: scoperte 160 imprese irregolari con un pesante +86,05% rispetto al 2008. Sono alcuni dei dati del rapporto 2009 dell'Inps presentato questa mattina nella sede dello Ierfop a Cagliari dai vertici regionali dell'Istituto nazionale di previdenza sociale.
La gestione di cassa parla di un miliardo e 850 milioni di riscossioni e di 4 miliardi e 58 milioni a titolo di pagamenti con un rapporto tra entrate e uscite (differenza di oltre due miliardi) che si attesta sul +6,6% rispetto all'anno precedente. I numeri registrano passi avanti nella percentuale delle aziende attive (+3,1 per cento), mentre diminuiscono dello 0,5% i lavoratori dipendenti occupati. La principale voce di uscita (3 miliardi e 728 milioni di euro) riguarda il pagamento delle pensioni, con un più 5,5% rispetto al 2008. Complessivamente aumentano anche le spese per il mantenimento del salario (Cig, disoccupazione, mobilità) passate da 252 a 307 milioni di euro con un incremento del 21,83%. In crescita anche gli accertamenti effettuati nella lotta al lavoro irregolare e all'elusione degli obblighi assicurativi e contributivi. Aumentano, oltre alle aziende, anche i dipendenti in nero: nel 2009 ne sono stati scoperti 1523. I contributi evasi accertati ammontano a 30 milioni e 532 mila euro. "Dal 2006 - ha detto il direttore regionale Salvatore Putzolu - anno di esordio nel campo della rendicontazione sociale, a oggi l'istituto ha ampliato e migliorato la gamma dei servizi erogati, modificando l'organizzazione interna, razionalizzando e adeguando i processi produttivi, sviluppando e arricchendo i servizi informatici e telematici".
Fonte: http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/204455
Nessun commento:
Posta un commento