sabato 27 novembre 2010

Monumenti pericolanti a Palermo


Gli agenti del nucleo Tutela patrimonio artistico hanno sequestrato le statue del Teatro Marmoreo di Re Filippo V di Spagna, davanti al Palazzo Reale. Accertata una grave situazione di incuria e degrado.
PALERMO - I vigili urbani del nucleo Tutela patrimonio artistico di Palermo hanno sequestrato le statue del complesso monumentale "Teatro Marmoreo di Re Filippo V di Spagna" che si trova nel parco davanti alla piazza del Parlamento e al Palazzo Reale. Il provvedimento è stato emesso dal sostituto procuratore Salvatore Leopardi che ha ipotizzato i reati di danneggiamento del patrimonio artistico nazionale e di pericolo per la incolumità pubblica. Si tratta di una composizione architettonica e scultorea dedicata al sovrano spagnolo Filippo V.
Gli accertamenti eseguiti dal nucleo tutela patrimonio artistico hanno permesso di scoprire una grave situazione di incuria e degrado. L'opera era sporca e invasa dalla vegetazione. Dall'ingresso è stata rubata una considerevole parte della balaustra che circonda la rappresentazione centrale.

Spariti pure otto colonne marmoree e i battenti dell'antica cancellata che delimitava l'accesso al monumento. Diverse statue sono danneggiate e prive di alcune parti. Nel corpo centrale si notano parti frantumate, distaccate e pericolanti. Nel 2006 il monumento era già stato sequestrato.

Il complesso è di proprietà del Comune di Palermo e gestito dal Servizio Beni Artistici del Settore Centro Storico ed è sottoposto a vincolo monumentale dalla Soprintendenza ai Beni Culturali.
"Con questo ulteriore intervento, dopo quelli della Chiesa della Gancia e dell'arco della Zisa - dice il comandante Serafino Di Peri - continua la nostra attività a tutela del patrimonio monumentale della nostra città".
27/11/2010
Fonte: http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=49390

Nessun commento: