CIVITAVECCHIA. Gli scontri in porto e l’assedio dei moli hanno suscitato moltissime proteste e reazioni nell’isola. Sms di sostegno agli allevatori, messaggi di solidarietà sul web, commenti negativi sulle cariche della polizia e dei carabinieri sul sito della «Nuova», lettere e mail per ricordare l’esistenza di diritti costituzionali inviolabili.
Ecco, di seguito, qualcuna delle prese di posizione che si sono succedute nelle ultime ore sulla scia delle notizie. Commenti sul sito della «Nuova». lillo09, alle 13:04 di ieri: «Alle ultime regionali mi ero appassionato ai dibattiti che scaturivano dai servizi giornalistici, ero sicuro che il centro sx avrebbe vinto... poi sappiamo come è finita. Sono certo che in mezzo ai manifestanti più del 50% ha votato per la dx, o non ha votato... e allora sapete che vi dico: chi è causa del suo mal, pianga se stesso». montespada, ore 12:25: «Cari allevatori, questo è il (federalismo) leghista: botte da orbi ai lavoratori del Sud, prebende al Nord (multe delle quote latte pagate da tutti, fondi Fas, ecc.). È il colmo: si usano altri lavoratori (polizia e carabinieri, quasi tutti meridionali) per massacrare i loro corregionali. Cappellacci e Prato, battete un colpo». peppeluisipala, ore 10:41: «Chi s’amentent sos pastores e totu sos familiares issoro, de cust’ateru tratamentu galanu chi ant retzidu cando ant postu pè in continente in Bidda’Etza... pecadu chi sas eletzione politicas e sas redzonales sient galu atesu... Soe curiosu de’iere si a issos puru est bennida sa Sindrome de Istocolma». calogero43, 09:55: «Trattati come criminali: cosa ci si deve aspettare da questo governo? Alle proteste dei pastori sardi non si è fatto vedere un parlamentare eletto in Sardegna: abbandonati da tutti mentre hanno fatto leggi speciali per salvare gli allevatori del Nord». josto54, alle 09:46: «Ennesima dimostrazione delle prove generali dello Stato di polizia targato Berlusconi-Maroni. Bisogna capirli, uno si occupa di escort a tempo pieno, l’altro di garantirgli la sicurezza di non essere processato: cosa volete che gli importi della gente che vuole vivere del proprio lavoro? margiovy, alle 09:44: «Se ce ne fosse stato bisogno, l’oltraggio di Civitavecchia a opera di un governo arcoropadano, dimostra che siamo tornati indietro di decenni, quando eravamo “sgraditi” perché considerati tutti banditi. I pastori sono sempre stati il nerbo dell’economia e della tradizione isolana. A loro dobbiamo interventi in zone agrarie che altrimenti sarebbero state ancora impenetrabili. Cacciare la rappresentanza dei pastori significa umiliare tutti i sardi».
Nessun commento:
Posta un commento