venerdì 31 dicembre 2010

Lombardo: un augurio di ragionato ottimismo

Credo che il momento più difficile stia passando.


Nel 2011 avremo la Venere di Morgantina che torna, riapre la Villa del Casale, i siti archeologici da valorizzare, il piano energetico con le nuove linee per le famiglie e le piccole e medie imprese affinché siano incentivate a integrare il reddito con la produzione di energia pulita, l’attenzione alla scuola e le mille forme di solidarietà per i più deboli.

Tutti campi e settori, a cominciare da quello dei conti pubblici che devono farsi quadrare, continuando nel restituire dignità e libertà a quanti hanno lavorato in condizioni di precariato sottoposti all’umiliazione della proroga da invocare anno per anno alla politica. Liberi e sicuri nella dignità del lavoro loro e delle loro famiglie.

Un anno nel quale mese per mese dovremo fare il punto della situazione e dire ai siciliani quello che otteniamo. Continueremo a perseguire il nostro obiettivo di dare una mano a questa Sicilia che, svincolandosi dalle trame ormai consolidate nel tempo di chi l’ha sfruttata per secoli, faccia valere le sue risorse a cominciare da quelle delle intelligenze, della passione, della generosità e della pulizia dei propri uomini per emergere e per conquistare i primati che sono a portata di mano e che dobbiamo raggiungere.



Nessun commento: